Destinatari: 14-18 anni
OPERATORE DEL BENESSERE ESTETISTA
Durata: 3-4 anni
Scegliendo il Percorso di durata 3 anni conseguirai una Qualifica Professionale di Operatore nel sistema di istruzione e formazione professionale (IeF.P.) rilasciata dalla Regione Umbria.
Al termine del percorso potrai scegliere anche di frequentare un 4° anno conseguendo il Diploma professionale ed il titolo di “Tecnico” nel sistema di istruzione e formazione professionale (IeF.P.) rilasciata dalla Regione Umbria.
Tirocinio in azienda
Percorso Gratuito

L’Operatore del benessere – Erogazione dei servizi estetici, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base.
Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio. Le competenze caratterizzanti l’indirizzo sono funzionali all’operatività nel settore estetico, nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti all’individuazione e all’applicazione di linee cosmetiche e all’effettuazione di trattamenti estetici di base.
Attestazione
Per i corsi di 3 anni: Il superamento dell’esame finale, alla fine del terzo anno, dà diritto al rilascio dell’Attestato di Qualifica professionale di “ADDETTO OPERATORE DEL BENESSERE ESTETISTA”.
Per i corsi di 4 anni: Il superamento dell’esame finale, alla fine del terzo anno, dà diritto al rilascio di Diploma professionale di “Tecnico” nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di Diploma professionale per “ADDETTO OPERATORE DEL BENESSERE ESTETISTA”. rilasciata dalla Regione Umbria.
- Ascoltare le richieste del cliente e proporre trattamenti e servizi;
- Realizzare trattamenti corpo;
- Realizzare epilazioni;
- Realizzare maquillage;
- Realizzare manicure e pedicure estetici;
- Realizzare trattamenti di ricostruzione unghie e applicazione di unghie artificiali;
- Realizzare trattamenti viso;
- Eseguire le operazioni di gestione dell’esercizio.
Durata e Titoli che si conseguono
Con i corsi di 3 anni si consegue una Qualifica Professionale di “Operatore” nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) rilasciata dalla Regione Umbria.
Con il 4° anno si consegue il Diploma professionale di “Tecnico” nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) rilasciata dalla Regione Umbria.
Il Diploma professionale di Tecnico consente la prosecuzione nel 5° anno dell’Istruzione Secondaria Superiore o l’accesso ai percorsi IFTS regionali.
I titoli rilasciati al termine del 3° e 4° anno sono riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario, in quanto compresi in un apposito Repertorio nazionale, condiviso tra Stato e Regioni.
Nel grafico la suddivisione delle ore nelle varie annualità
Primo anno
- Ore in aula: 500
- Ore in Laboratorio: 500
- Ore in aula: 500
- Ore in Laboratorio: 500
Secondo Anno
- Ore in aula: 300
- Ore in Laboratorio: 300
- Ore in Alternanza: 400
- Ore in aula: 300
- Ore in Laboratorio: 300
- Ore in Alternanza: 400
Terzo anno
- Ore in aula: 300
- Ore in Laboratorio: 200
- Ore in Alternanza: 500
- Ore in aula: 300
- Ore in Laboratorio: 200
- Ore in Alternanza: 500
Quarto Anno
- Ore in aula: 300
- Ore in Laboratorio: 200
- Ore in Alternanza: 500
- Ore in aula: 300
- Ore in Laboratorio: 200
- Ore in Alternanza: 500